La LASIK ( Laser Asisted In situ Keratomileusis) differisce dalla PRK in quanto l'approccio al piano profondo stromale della cornea su cui il laser ad eccimeri andrà ad esercitare la sua azione, viene ottenuto con il taglio , praticato mediante uno speciale bisturi simile ad una micropialla detto microcheratomo, di uno sportello rotondo detto flap o lamella corneale che viene poi aperto come fosse l'oblò di una nave. Questa metodica è stata oggi quasi totalmente soppiantata dalla innovativa FEMTOLASIK.
![]() |
Richiedi informazioni